In Corso
Passate (selezione)

Abitare il Sole. Sculture di Giovanni Tamburelli – Arti<>sta, MONZA.
Bestiario fantastico di un fiume ritrovato – Oratorio di San Bernardino, CASSINE (Alessandria).
Pesci fuor d'acqua – Antonia Jannone Disegni di Architettura, PIETRASANTA (Lucca).
Abitare il Sole. Ceramiche di Giovanni Tamburelli – Il Fondaco, BRA (Cuneo).
Bestia chi legge – La Kasa dei Libri, MILANO.
Giovanni Tamburelli – Centro artigianale restauri, ALBISSOLA MARINA (Savona).

Pesci – Antonia Jannone Disegni di Architettura, MILANO.
The Greatest Things ...what the artists are kept for themselves – K Spaces, TORINO.
Lasciare il segno 2018 COLLAGES – Spazio28 arte contemporanea, San Bernandino Grigioni (Svizzera) Villa Filippi LUINO (Varese).
Giovanni Tamburelli. Esseri ibridi – Art ’900 - Collezione Davide Lajolo, Palazzo Crova NIZZA MONFERRATO (Alessandria).
Color is calling – Castello di COSTIGLIOLE d’ASTI (con Michelle Hold e Michela Vignati, Art Moleto).

Giovanni Tamburelli - La pelle della luna – «Orticolario 2017», Villa Erba, COMO.
Giovanni Tamburelli nelle stanze degli architetti – Studio Carpani Masoni Tasso, Palazzo Guasco, ALESSANDRIA.
Extra - Geometrie in bilico tra arte e design – Padiglione EX18, VERCELLI.
Due zanzare alla Festa dell’arte – Arboreto Giancarlo Cipressi, SANTA MARIA ARABONA (Pescara).

Strani equilibri naturali – La Skapigliatura, TRINO (Vercelli).
Tutti i colori della luna. Omaggio a Ettore Berardi – Sculture di Giovanni Tamburelli – Villa Vidua, CONZANO (Alessandria).
Giovanni Tamburelli a «Orticolario 2016» – Villa Erba, COMO.
Legami metallici – Galleria Spazio28, SAN BERNARDINO-GRIGIONI (Svizzera).
Roberto Goffi | Giovanni Tamburelli: Vulcano allo specchio – CaViMon, MONTALDO DI CERRINA (Alessandria).

Arte sull’acqua di Giovanni Tamburelli – Vivaio Eta Beta, CONZANO (Alessandria).
Mandrie matte – chiesa di Sant’Antonio, via Marconi, FOSSANO (Cuneo).
Tamburbattente – Masseria Panareo, Litoranea Otranto, SANTA CESAREA TERME – Porto Badisco (Otranto).
Improbabili amici: ferro e metallo – Galleria Casa Dugnani, via Mazzini 10, ROBECCO sul NAVIGLIO (Milano)
Mandrie matte – Nella stalla di Severina sono tornate le mucche – Cortile Contino, CUCEGLIO (Torino).
Transumanza: le mandrie matte di Giovanni Tamburelli - «Cheese 2015», BRA (Cuneo).
Rentréee scolaire: ricordi di natura al rientro dalle vacanze - Antonia Jannone Disegni di Architettura, MILANO (con Jessica Einaudi e Drick Dickinson).
Grand Bazar Tamburelli – Kunsthalle Czarnetta, VIGNALE (Alessandria).
Mandrie Matte – chiesa di Sant’Antonio, FOSSANO (Cuneo).
Allarme natura: Zanzare al Castello – Castello di Candia, CANDIA CANAVESE (Torino).
Arte sull’acqua di Giovanni Tamburelli – Vivaio Eta Beta, CONZANO (Alessandria).

Il paese delle creazioni – Galleria Stampatori (in collaborazione con Galleria Semi d'Arte), via Stampatori 9, TORINO.
Il presepe delle creature – «La Longiano dei Presepi», Chiesa di Santa Marina di Massa, LONGIANO (Forlì-Cesena).
Mulino di chimere, vari luoghi, GRONDONA (Alessandria).
Animali e Fiabe – Cortile Contino, piazza Porta Pia 15, CUCEGLIO (Torino).

Nel disordine delle cose – Fondazione Tito Balestra, LONGIANO (Forlì-Cesena).
ZOOLOGIA PARALLELA – Antonia Jannone Disegni di Architettura, MILANO.
L'Arca in Trappa – La Trappa, SORDEVOLO (Biella).
Ulisse sulle colline – Cantina di Vinchio e Vaglio Serra, VINCHIO (Asti).
Insetti – Galleria Casa Dugnani, ROBECCO SUL NAVIGLIO (Milano).

Arredi & Animali – Studio di architettura Matilde Grupallo & Stefano Pezzia, BIELLA.

Alberto Casiraghy e Giovanni Tamburelli | MUCCHE & MAIALI a quattro mani – Centro Culturale Artemisia, PARMA. A cura di Alessandra Ruffino.
54. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte | L'arte non è cosa nostra (Padiglione Italia, a cura di Vittorio Sgarbi) – Arsenale, VENEZIA.
Bagatelles à Bagatelle – Hotel Bagatelle, SAINT-JEAN CAP FERRAT (Francia).

ZOOARIUS – Il Fondaco, Bra (Cuneo). Presentazione di Gillo Dorfles.
Bestiario – Galleria Casa Dugnani, ROBECCO sul NAVIGLIO (Milano). Presentazione di Aurora Ciliberti.
Luci e ombre | PASSAGEN 2010 – Istituto Italiano di Cultura, COLONIA (Germania).

I Tarocchi di Giovanni Tamburelli (22 arcani per l'A.I.R.C. Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) – Galleria Casa d'Arte, VERCELLI.
Giovanni Tamburelli | Sculture – BERGOLO (Cuneo).

Migrazioni – CaViMon, MONTALDO di CERRINA (Alessandria). A cura di Lella Libretti, presentazione di Gad Lerner.
Pesci di terra – Municipio e Galleria ex-Macelleria, PONTREMOLI (Massa).
ZANZARinFESTA – Centro Materima, CASALBELTRAME (Novara). Presentazioni di Gad Lerner e Sebastiano Vassalli.

Giovanni Tamburelli – VII Fiera della Microeditoria, CHIARI (Brescia).
Volario – Galleria Carlina, TORINO. Presentazione di Alberto Fiz.
Menorah 85, ROMA.
L'arredo dell'assurdo di Giovanni Tamburelli – Villa Vidua, CONZANO (Alessandria). A cura di Guido Curto, presentazioni di Nico Orengo e Alessandro Ubertis.
Il paese della creazione – Biblioteca Cantonale, LUGANO (Svizzera). Presentazione di Sebastiano Vassalli.
"Ebraismo italiano e israeliano nell'arte"(collettiva a cura di Ermanno Tedeschi Gallery, Milano) – Sinagoga, CASALE MONFERRATO (Alessandria).

Memorie di ferro – Tempio Ebraico, VERCELLI. Presentazione di Sandra Reberschak.
"Memorie scolorite international" (collettiva) – Casa Cavassa, SALUZZO (Cuneo).

Mythologie des songes – Galerie Caractères, PARIGI (Francia) | Ermanno Tedeschi Gallery, TORINO. Presentazioni di Martina Corgnati e Frédérick Tristan.
"La Via del Sale | Arte contemporanea in Alta Langa" – CAMERANA VILLA (Cuneo). Presentazione di Nico Orengo.
A interminabile volo – Sinagoga e Musei Ebraici, CASALE MONFERRATO (Alessandria). A cura di Alessandra Ruffino.

Arcanofuoco – Rocca Sanvitale, FONTANELLATO (Parma). A cura di Alessandra Ruffino.
XI Biennale di Arte Sacra (collettiva a cura di Marisa Vescovo) – TERAMO.

La stanza del cacciatore – Casa Sterpi, TORINO.
"Materiali d'ambiente" (collettiva internazionale diretta da Marisa Vescovo)– Castello di COLOREDO di MONTE ALBANO (Udine).
Giovanni Tamburelli – Teatro Verdi, PISA.
Alianza Francesca, SAN LUIS POTOSĚ (Messico).
Studio Delio Gennai, PISA.
Pesci, rane e altre invenzioni – TREVILLE (Alessandria). A cura Mario Surbone.

Certi pesci – Centro Europeo Ceschia, TARCENTO (Udine). A cura di Marisa Vescovo.
SILMO, Salon de l'Optique, Porte de Versailles – PARIGI (Francia).

Mayer Galeria, ZURIGO (Svizzera).
Il Giardino degli Angeli, BIELLA.
Pesci in fuga – Villa Morandi, LITTA PARODI (Alessandria). Presentazione di Dino Molinari.
Lavori in ferro di Giovanni Tamburelli – Galleria Efimera, MILANO.
Le cornici di Giovanni Tamburelli – Galleria San Lorenzo, TORINO.

Le Cisterne di Santa Maria del Castello, GENOVA.
I pesci fuori d'acqua – Galería Trece, VENTALLÓ (Girona, Spagna). Presentazioni di Alessandro Allemandi, Fabrizio Dentice e Giorgio Calcagno.
MACAM – Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto di MAGLIONE (Torino).

Pesci fuor d'acqua – Galleria Fanti, RAVENNA.
Stand Umberto Allemandi – ArteFiera, BOLOGNA.
Il Triangolo Nero, ALESSANDRIA.
Opere di Giovanni Tamburelli – Studio Delio Gennai, PISA. A cura di Gianni Baretta.
La carica dei 101 – La Nottola Caffè Letterario, TORINO. A cura di Alessandro Allemandi.

I pesci fuor d'acqua di Giovanni Tamburelli – Morris & Co., TORINO.
Stand Umberto Allemandi – Salone del Libro, TORINO.
Cavallerizza Reale, TORINO.

Il Triangolo Nero, ALESSANDRIA.
Galleria Contempora, AOSTA.
Sala mostre dell'Assessorato alla Cultura, SALUGGIA (Vercelli).

Standing Chairs – Galleria Monica Sernia, TORINO.
Un acquario di ferro – Galleria Antonia Jannone, MILANO.